smazzata a pag. 14
siete seduti in est e gli avversari dichiarano:
2SA sud, 3SA nord;
contratto: 3SA giocate da sud;
l'attacco di ovest Q♠, come difendete ?
sulla Q♠ mettete il K♠ e sud vi lascia in presa;
quando la mano fu giocata nel 1937, sud vinse il ritorno a picche e mosse il 4♦ per il 7♦ l’8♦ ed il 2♦ di est; applausi dagli angolisti per l'eccellente difesa;
se est avesse preso con il suo J♦, a sud sarebbe poi bastato superare con l’A♦ il K♦ ed incassare 4 quadri, 1 picche, 3 fiori, e 1 cuori per 9 prese totali;
ma oggi il dichiarante liscia la seconda e anche il terzo giro di picche e mantiene il suo contratto.
vediamo come: sud vince con l’A♠ il quarto giro nel colore;
situazione dopo i primi 4 giri a picche:
(NS 1 presa, EW 3 prese)
in est sulle giocate a picche, vi siete dovuti privare delle 2 carte a cuori che accompagnavano il vostro K♥,
se vi foste liberati anche di una sola fiori, il dichiarante avrebbe sul piatto le sue 9 prese: 1 picche, 1 cuori, 3 quadri e 4 fiori
ma la tenuta a quadri non vi sarà di aiuto, infatti ora il dichiarante muove finalmente il suo 4♦ per il 7♦ l’8♦ ed il vostro 2♦;
ora sud gioca l’A♥ e le tre teste a fiori,
quindi incassa il suo K♦ e vi mette in mano giocando il 6♣,
a tre prese dalla fine, sud gioca il suo 6♣ e incarta est che deve tornare nella forchetta di quadri,
il dichiarante ha quindi incassato 1 picche, 1 cuori, 4 quadri e 3 fiori per 9 prese complessive
e se la difesa avesse mosso cuori invece di muovere picche per 4 giri ?
tutto inutile, sud vinceva con il suo asso e arrivava allo stesso sviluppo di end-play,
il dichiarante realizza sempre il suo contratto se la difesa insiste muovendo “naturalmente” cuori o picche;
ovest può battere il contratto girando a quadri il terzo giro, lisciato ovviamente da est;
dopo che l’8♦ ha fatto presa, sud, per il suo meglio, batte A♣ e K♣ (est si sbocca scartando le fiori alte) e incassa l’A♠,
situazione dopo 6 giri, è in presa sud che ha incassato l’A♠ (NS 4 prese, EW 2 prese):
se est sull’A♠ est scarta una piccola cuori, allora sud può ancora giocare sull’incarto di est; muove il suo K♦ per l’A♦ di nord, e muove cuori dal morto e non importa cosa gioca est a questo punto,
se sta basso: A♥ e 5♥ per la messa in mano, se mette il suo K♥ resta in presa, può rigiocare cuori ma il dichiarante lo rimette in mano giocando Q♣ e 6♣;
est doveva invece scartare il suo K♥ sull’A♠, e il dichiarante restava indifeso:
torniamo un attimo indietro: sud si è incassato A♣ e K♣ e A♠ su cui est scarta il suo K♥:
il dichiarante è ora senza difesa, ha incassato 4 prese e ne ha altre 4, ma non di più: 3SA – 1;
è stata veramente una buona difesa da parte di est continuare a picche il secondo giro?
ovest non può immaginare chiaramente la distribuzione e la doppia tenuta a quadri e fiori di est e allora sembra che est debba a virare a quadri al secondo giro dopo la presa con il suo K♠;
ma potrebbe sembrare uno “shift” prematuro se oggi il dichiarante avesse avuto il J♥ invece del 10♥, cioè se la mano fosse stata questa:
questa distribuzione non avrebbe permesso ad est il lusso di buttare via il K♥ sull’A♠ giocato da sud, perché il dichiarante avrebbe messo ovest in “end-play”;
dopo sette giri, (i primi 2 a picche, poi uno a quadri, 2 a fiori, picche e ancora quadri) in nord con l’A♦ il dichiarante incassa anche la Q♦ e muove il 2♥ per il suo A♥, quindi Q♣ (ovest scarta l’8♥) e 6♠ per l’incarto di ovest che deve portare a sud la nona presa al J♥;
e sud realizza il contratto avendo incassato in totale 1 picche, 2 cuori, 3 quadri e 3 fiori;
girare a quadri al secondo giro rappresenta uno “shift” anticipato, ma è anticipato abbastanza ?
la risposta è no ! non lo è; dopo l’attacco a picche, o a cuori, il dichiarante realizza sempre il suo contratto se ha il J♥;
quindi attacco Q♠ per il K♠ e “shift” a quadri vinto dal morto con l’8♦, due giri a fiori con A♣ e K♣ e 5♥ dalla mano
sud gioca il 5♥ dalla mano, e la difesa ha incassato solo la prima presa a picche,
sul 5♥ ovest mette il suo 10 ed est deve scegliere
a) stare basso
b rilevare con il K♥
caso a) est sta basso, ovest gioca il 7♦ vinto dall’A♦ di nord e muove il 4♥ per ritornare ad una situazione già esaminata che porta all’incarto di est:
caso b) est rileva il 10♥ di ovest con il suo K♥ e continua con il 6♥, il dichiarante liscia, prende ovest, ma su qualunque ritorno sud incassa i suoi assi (A♥, A♠) e gioca Q♣ e 6♣ per l’incarto di est che deve portare le ultime 2 prese di quadri;
se est, in presa con il suo K♥, torna a picche sarà ovest a essere “end-play” a cuori;
l’unico modo per battere il contratto è attaccare a quadri, con est che NON impegna il suo J, ma vallo a trovare il "killing lead".
la smazzata completa:
Analisi a doppio morto: il contratto di 3SA si batte oltre che con l'attacco quadri anche con l'attacco picche; occorre tuttavia fare attenzione: dopo due giri di picche, lisciati da sud, sia che sia in presa est che ovest, la difesa deve girarsi a quadri.