♠ - ♥ - ♦ - ♣
BATTERE O NO BATTERE LE ATOUT ? QUESTO E' IL DILEMMA
(un nipote di William Shakespeare)
"100.000 inglesi si sono buttati nel Tamigi per non aver battuto le atout” ("detto" detto e ripetuto in tutti i primi corsi di bridge)
In linea generale conviene sempre battere le atout per eliminare quelle degli avversari MA prima occorre SEMPRE fare un piano di gioco per verificare:
se con le atout del morto si possono tagliare delle perdenti della mano
se le atout del morto servono per salvaguardare un colore sguarnito della mano
se con le atout del morto si può imbastire un gioco a MORTO ROVESCIATO
se con le atout del morto si può imbastire un gioco a TAGLI INCROCIATI
Gli atout, sia della mano che del morto, possono assolvere a diverse funzioni: sono fermi, rientri (che vanno conservati con cura), carte di taglio, ma mentre gli onori più alti servono per eliminare le atout degli avversari, le piccole cartine possono essere usate per tagliare. esempi:
esempio 1: nord gioca 4♠ ed est attacca con il K♥; nord conta 5 prese a picche, l'A di cuori, l'A di quadri, e 4 prese di fiori per un totale di 11 prese rapide e sicure pertanto, preso l'attacco con l'A♥, BATTE SUBITO e senza indugio le atout avversarie per evitare scherzi, ed incassa tutte le sue 11 prese, risultato: 4♠ + 1,
PER GIOCARE LA MANO CLICCATE SUL PULSANTE A LATO E POI PLAY IN BASSO >>>
esempio 2: come sopra ma cambiando qualche carta, nord gioca sempre 4♠ ma non ha più l'Asso di quadri e il suo K♦ al morto è in pericolo se l'A♦ lo ha ovest; fortunatamente l'attacco è sempre a cuori e nord conta sempre 10 prese ma le fiori vanno giocate con attenzione.
preso l'attacco con l'A♥ nord gioca prima l'A♠, poi picche al K♠, sblocca K♣ e J♣, poi di nuovo picche verso la Q♠ conservata come rientro ed eliminando così le atout degli avversari, nord può quindi incassare le restanti prese a fiori; risultato: 4♠,
PER GIOCARE LA MANO CLICCATE SUL PULSANTE A LATO E POI PLAY IN BASSO >>>
esempio 3: sud gioca 4♠ e l'attacco di ovest è J♣; sud conta 5 prese a picche, l'A♥, l'A♦, e 2 prese a fiori (A♣ e K♣) per un totale di 9;
ma sud nota che il morto ha solo 2 carte a cuori mentre lui ne ha 3 con l'A♥, una sua cartina a cuori può allora essere tagliata al morto;
quindi, preso l'attacco a fiori al morto, sud BATTE UN SOLO GIRO DI ATOUT e gioca A♥ e piccola cuori, gli avversari prendono ed avendo intuito il piano del dichiarante rinviano subito picche per togliere il maggior numero di tagli possibili al morto; il ritorno picche è preso dalla Q♠ del morto, quindi quadri o fiori per tornare un mano e cuori tagliata con il 4♠ del morto; se tutto è andato bene si ritorna in mano a quadri o fiori e si battono le restanti atout per totalizzare infine le 10 prese:
IMPORTANTISSIMO: le cartine da tagliare si tagliano CON LE CARTINE di atout NON CON I PEZZI ALTI
IMPORTANTISSIMO: SI TAGLIA SEMPRE (o quasi) DALLA PARTE PIU' CORTA DELLE ATOUT - nell'esempio riportato, si taglia in nord e non a sud, le atout della parte LUNGA sono PRESE che si contano DI DIRITTO perché si incassano (se sono alte a sufficienza),
PER GIOCARE LA MANO CLICCATE SUL PULSANTE A LATO E POI PLAY IN BASSO >>>
esempio 4: sud gioca 5♣ e riceve l'attacco di A♠, ovest vede ora il vuoto a picche del morto e gioca il 2♥; preso con l'A♥ il dichiarante vede che deve perdere sicuramente una presa a fiori, ma dopo può scartare tutte le sue perdenti sulle quadri del morto;
MA C'E' UN PROBLEMA; se gioca AK♣ e fiori gli avversari prendono al terzo giro e non essendoci più atout al morto possono incassarsi 3 prese a picche; sud allora, sperando in una favorevole divisione 3-2 degli atout, gioca il 2♣ e cede la presa agli avversari (MANOVRA CHE PRENDE IL NOME DI COLPO INBIANCO) ma conservando ancora un atout al morto come GUARDIA; gli avversari prendono ma ormai è troppo tardi per qualsiasi controgioco; sud prende il ritorno, batte le atout e reclama tutte le prese;
notare come ovest poteva battere il contratto giocando il K♠ dopo l'A♠ costringendo sud a tagliare al morto ma accorciandolo in modo che non potesse più dare nessun colpo in bianco.
PER GIOCARE LA MANO CLICCATE SUL PULSANTE A LATO E POI PLAY IN BASSO >>>
IL MORTO ROVESCIATO
esempio 5: sud gioca 7♦ e riceve l'attacco J♣; il dichiarante conta le prese sicure: 1 picche, 3 cuori, 5 quadri e 3 fiori per un totale di 12, la tredicesima presa potrebbe venire dalla divisione 3-3 delle fiori degli avversari ma l'attacco di J♣ rende improbabilissima questa evenienza. Il dichiarante nota però che ha una picche mentre al morto ne ha 4 e se riesce a tagliare in mano le tre cartine di picche è vero che si riduce a solo 2 atout ma possiede tutte le più alte e le atout del morto bastano ad eliminare quelle avversarie se sono divise 3-2 (divisione più probabile dei resti): quindi preso l'attacco in mano con l'A♣ gioca subito picche all'A♠ e picche taglio ALTO, cuori alla Q♥ e picche tagliata sempre ALTA, 2♦ all'8♦ e l'ultima picche tagliata con il J♦; adesso bisogna finire di battere le atout andando al morto con il 10♦ preso dalla Q♦ quindi il 9♦ scartando la fiori perdente e incassando in ultimo le restanti 4 prese.
PER GIOCARE LA MANO CLICCATE SUL PULSANTE A LATO E POI PLAY IN BASSO >>>
IL GIOCO A TAGLI INCROCIATI
esempio 6: sud gioca 4♥ e riceve l'attacco di K♠; il dichiarante conta le prese: una a picche, almeno 4 a cuori perché la Q♥ può sempre sfuggire, 2 a quadri e 1 a fiori per un totale di 8 prese; guardando la forma delle 2 mani, sud vede che ci sono 2 singoli di fronte un colore di 5 carte; l'ideale per un gioco a tagli in croce, PERTANTO, preso l'attacco con l'A♠ SI BATTONO SOLO 2 GIRI DI ATOUT (A♥ e K♥) lasciandone pure fuori uno vincente, non importa; si INCASSANO LE VINCENTI LATERALI che in questo caso sono A♦, K♦ e A♣, e si inizia a tagliare di mano e di morto le picche e le fiori; gli avversari incasseranno le ultime 3 prese.
IMPORTANTISSIMO: NEL GIOCO A TAGLI INCROCIATI SI INCASSANO PRIMA E SEMPRE LE PRESE DI TESTA A LATO PER EVITARE CHE GLI AVVERSARI SCARTANDO NEL COLORE LE TAGLINO ALLA FINE, E SI INIZIA A TAGLIARE SEMPRE IL PALO PIU' LUNGO.
PER GIOCARE LA MANO CLICCATE SUL PULSANTE A LATO E POI PLAY IN BASSO >>>