Al, ho appena sentito che c'é un'auto in contromano sull'autostrada I-80, stai attento ! Una ? ne avrò incrociato almeno un centinaio ...
♠ - ♥ - ♦ - ♣
LA COPPIA GAROZZO FORQUET ALLE OLIMPIADI DI NEW YORK - MAGGIO 1964
INCONTRO ITALIA - FRANCIA
♠ - ♥ - ♦ - ♣
in nord Pietro Forquet, in sud Benito Garozzo, in est Svarc ed in ovest Boulanger,
ovest apre 1♣, nord dichiara 1♠ est passa e Garozzo in sud dichiara 2♦; 2♥ di ovest, passo di nord, 3♣ di est, 3♦ di sud e tutti passano;
l'attacco di ovest è il 10♣, J♣, K♣ e A♣ del dichiarante;
Garozzo cerca di affrancare le picche e gioca il 10♠ per l'A♠ di ovest; ovest gioca ora A♥ e Q♥ per affrancare il suo J♥,
in presa con il K♥ Garozzo rigioca picche ed ovest vince con il K♠, incassa il suo J♥ e gioca la tredicesima cuori: il 6♥,
fin qui niente di eccezionale, Garozzo taglia con il 6♦ ma est non surtaglia e scarta il 3♦,
siamo a questo punto:
il fatto che est non abbia surtagliato suggerisce a Garozzo che l'avversario abbia la Q♦ quarta pertanto, per catturala e poter mantenere il contratto, è necessario accorciarsi in atout a 4 carte, tante quante si suppone ne abbia est;
sul 6♦ di nord Garozzo gioca quindi il 5♦, colpo dell'undercut !!
il resto è una passeggiata: Q♠ per lo scarto della fiori perdente e 2♦ per il 4♦ e l'8♦ di mano;
ora Q♣, 10♦ al K♦, e ♦Q9 sono catturati dalla forchetta ♦AJ,
applausi alla giocata del maestro ...