♣ - ♦ - ♥ - ♠
AD UN CERTO PUNTO DELLA DICHIARAZIONE, PER AVVICINARSI ALLO SLAM, UNO DEI DUE COMPONENTI DELLA LINEA DECIDE DI CHIEDERE AL COMPAGNO QUANTI ASSI HA IN MANO E PER FARLO UTILIZZA LA DICHIARAZIONE UNIVERSALMENTE ACCETTATA DI:
4SA
LA DICHIARAZIONE DI 4SA E' COME PREMERE IL TASTO DELL'INTERRUTORE PER ACCENDERE LA LUCE E SIGNIFICA: "PARTNER, DIMMI QUANTI ASSI HAI".
POICHE' NELLA RICERCA DELLO SLAM A COLORE E' FONDAMENTALE SAPERE SE LA LINEA POSSIEDE, OLTRE AI 4 ASSI, ANCHE LE DUE CARTE CHIAVE (KEY CARDS) "K" E "Q" D'ATOUT, I CELEBRI CAMPIONI BRIDGISTICI ITALIANI BELLADONNA & CO. NEGLI ANNI '60 DELLO SCORSO SECOLO INVENTARONO LA CONVENZIONE 4SA RKCB, AMPIAMENTE CONOSCIUTA E GIOCATA, LA
RKCB "ROMAN KEY CARDS BLACKWOOD"
CHE CHIEDE AL COMPAGNO IL NUMERO DI CARTE CHIAVE POSSEDUTE E PREVEDE LE SEGUENTI RISPOSTE, CODIFICATE E A GRADINO:
1° gradino - 5♣ == 0 o 3 Key Cards
2° gradino - 5♦ == 1 o 4 Key Cards
3° gradino - 5♥ == 2 o 5 Key Cards
4° gradino - 5♠ == 2 Key Cards + Q d'atout (*)
(*) risposta prevista solo se l'atout è stato esplicitamente concordato
GENERALMENTE CHI CHIEDE HA ALMENO 1 ASSO IN MANO
5SA
dopo il 4SA richiesta di carte chiave, la dichiarazione di 5SA E' RICHIESTA DI K, e le risposte sono sempre a gradino:
1° gradino - 6♣ == 0 o 3 K
2° gradino - 6♦ == 1 o 4 K
3° gradino - 6♥ == 2 K
N.B. NON BISOGNA CONTEGGIARE NELLE RISPOSTE IL K D'ATOUT PERCHE' E' GIA' STATO COMPRESO COME KEY CARD.
AVVERTENZA
SE L'APERTURA E' STATA DI 1SA, PER NON SPRECARE SPAZIO LICITATIVO, CONVENZIONALMENTE LA RICHIESTA DI ASSI SI EFFETTUA CON LA DICHIARAZIONE (GERBER) DI:
4♣
E LE RISPOSTE SONO SEMPRE A GRADINO:
1° gradino - 4♦ == 0 o 3 Assi
2° gradino - 4♥ == 1 o 4 Assi
3° gradino - 4♠ == 2 Assi
DOPO IL 4♣ E LE RELATIVE RISPOSTE, IL 4SA E' RICHIESTA DI K, E LE RISPOSTE SONO:
1° gradino - 5♣ == 0 o 3 K
2° gradino - 5♦ == 1 o 4 K
2° gradino - 5♥ == 2 K
RICHIESTA DI ASSI O K INTERFERITA
NEL CASO CI SIA UNA INTERFERENZA AVVERSARIA SULLA RICHIESTA D'ASSI SI USANO LE DUE CONVENZIONI
DOPI E ROPI:
D. OUBLE - 0. (ZERO) - P. ASS - I. (1 o ONE)
R. EDOUBLE - 0. (ZERO) - P. ASS - I. (1 o ONE)
QUINDI SU UNA INTERFERENZA A COLORE, SUPPONIAMO 5♣ DOPO IL 4SA, IL RISPONDENTE DICHIARERA':
DOUBLE == CON ZERO ASSI
PASS == CON UN ASSO
5♦ == CON 3 ASSI (AVREBBE DETTO PASS CON UN SOLO ASSO)
5♥ == CON 2 ASSI (COME IN ASSENZA DI INTERFERENZA)
5♠ == CON 2 ASSI E IL K D'ATOUT (COME IN ASSENZA DI INTERFERENZA)
CON UNA INTERFERENZA CON IL CONTRO, SUPPONIAMO 4SA E DOUBLE, IL RISPONDENTE DICHIARERA':
REDOUBLE == CON ZERO ASSI
PASS == CON UN ASSO
5♦ == CON 3 ASSI (AVREBBE DETTO PASS CON UN SOLO ASSO)
5♥ == CON 2 ASSI (COME IN ASSENZA DI INTERFERENZA)
5♠ == CON 2 ASSI E IL K D'ATOUT (COME IN ASSENZA DI INTERFERENZA)
IL PALO FANTOCCIO "5♠" (PUPPET BID)
PUO' CAPITARE CHE DOPO UNA RICHIESTA D'ASSI CI SI ACCORGA CHE NE MANCANO DUE, OPPURE NE MANCA UNO MA NON SIAMO SICURI DELLO SLAM, PERTANTO NON E' POSSIBILE GIOCARE 6SA MA OCCORRE FERMARSI A 5SA.
MA 5SA E' RICHIESTA DI K, COME SI FA A FERMARSI ?
ESEMPIO: IL COMPAGNO APRE DI 1♣, NOI DICHIARIAMO 1♥, E LUI DICHIARA REVER A SA: "1♣ --> 2SA",
NOI ABBIAMO IN MANO 12 P.O. E UN ASSO E DECIDIAMO DI FARE UN TENTATIVO DI SLAM CHIEDENDO GLI ASSI CON IL 4SA,
SE LA RISPOSTA E' 5♦, QUINDI 1 O 4 ASSI IN MANO ALL'APERTORE, POICHE' NE ABBIAMO 1 IN MANO NOI IL PARTNER NON PUO' AVERNE 4 MA NE HA SOLO 1 QUINDI LO SLAM NON E' POSSIBILE E OCCORRE FERMARSI AL LIVELLO 5.
A QUESTO PUNTO SI DICHIARA "IL PALO FANTOCCIO 5♠", CHE E' UN COLORE NON DICHIARATO IN PRECEDENZA E CHE IMPONE LA DICHIARAZIONE DI 5SA SU CUI ORA SI PUO' TRANQUILLAMENTE PASSARE.
LA DICHIARAZIONE COMPLETA:
1♣ - 1♥
2SA - 4SA
5♦ - 5♠
5SA - PASS
ATTENZIONE: SE LA PRIMA RISPOSTA DOPO L'APERTURA DI 1♣ FOSSE STATA 1♠, ALLORA IL PALO FANTOCCIO DIVENTAVA CUORI PERCHE' LA DICHIARAZIONE DI 5♠ APPARE AMBIGUA IN QUANTO POTREBBE ESSERE INTESA COME VOLONTA' DI GIOCARE NEL COLORE DI PICCHE.
PERTANTO LA DICHIARAZIONE SI SVILUPPA IN QUESTO MODO:
1♣ - 1♠
2SA - 4SA
5♦ - 5♥
5SA - PASS
SE INVECE LA PRIMA DICHIARAZIONE DEL RISPONDENTE FOSSE STATA 1♦ ALLORA IL PALO FANTOCCIO DI 5♠ VA ANCORA BENE.