un altro osso di gamba di pollo; penso che stia tentando di uccidermi ...
prima domanda: dove sedersi in un torneo simultaneo mitchell a mani preparate?
risposte possibili:
1. in un tavolo a caso,
2. in un tavolo già occupato da una coppia non troppo ostica (bridgisticamente), almeno si spera di non iniziare con due mani brutte,
3. in un tavolo occupato da una coppia di amici,
4. in un tavolo dove la signora anziana ti prega di occupare la linea est/ovest perché ha difficoltà a muoversi,
seconda domanda: occupando la linea nord/sud, e giocando un numero di board pari, quante mani si giocano in prima e quante in seconda ?
e se si occupa la linea est/ovest ?
la situazione di prima/zona dei board è la seguente:
è facile dimostrare che la linea nord/sud giocherà sempre la metà delle mani in prima e l'altra metà in seconda ma, per la linea est/ovest questo non sempre si verifica; può anzi accadere che in un torneo di 20 board alcune coppie est/ovest giochino 8 board in prima e 12 in seconda, o viceversa;
di seguito sono riportate due tabelle a doppia entrata dove, a seconda del numero di tavoli del torneo e del numero di coppia est/ovest, è riportato il numero di board che si giocheranno in prima;
la prima riguarda un torneo con mani già preparate e la seconda riguarda il caso di un torneo con mani da preparare a cura dei giocatori;
ad esempio (vedere la prima tabella in basso), nel caso di mani già preparate, per un torneo di 13 tavoli la coppia 102 giocherà 9 board in prima e 11 in seconda, la coppia 105 solo 8 board in prima e quindi 12 in seconda, in un torneo di 15 tavoli la coppia 106 gioca 12 board in prima e 8 in zona, ecc..
queste due tabelle sono state elaborate da A.F., provetto programmatore e giocatore che ringrazio per il determinante contributo.
in definitiva, la risposta a dove sedersi in un torneo simultaneo mitchell può essere:
in estate: in nord/sud in un tavolo vicino alle bocchette dell'aria condizionata,
in inverno: in nord/sud in un tavolo lontano o vicino al termosifone a secondo dei gusti o dell'abbigliamento,
... altri criteri non se ne vedono.
TORNEO SIMULTANEO MITCHELL - 20 BOARD CON MANI PREPARATE
TORNEO SIMULTANEO MITCHELL - 20 BOARD
CON MANI PREPARATE DAI GIOCATORI
(*) con mani smazzate dagli stessi giocatori e con 10 tavoli, a meno che il torneo sia di tipo by-stand, si possono giocare solo 18 board;
le successive tabelle riportano gli stessi dati, ma con la situazione dei board, turno per turno, nei casi di 10, 11, 12, 13 tavoli;
MITCHELL SIMULTANEO - 10 tavoli 20 board - mani preparate
tutti giocano tutti i board, due coppie si incontrano 2 volte e due coppie mai;
tutte le coppie, sia nord/sud che est ovest, giocano 10 mani in prima e 10 in seconda.
MITCHELL SIMULTANEO - 10 tavoli 18 board - mani NON preparate
le coppie est/ovest e nord/sud al tavolo di partenza smazzano ma non giocano gli stessi board;
le coppie in est/ovest possono giocare 8, 9 o 10 board in prima o in zona.
MITCHELL SIMULTANEO - 11 tavoli 20 board - mani preparate
alcune coppia in est/ovest giocano 9, o 11 board in prima o in zona
MITCHELL SIMULTANEO - 11 tavoli 20 board - mani NON preparate
alcune coppia in est/ovest giocano 9, o 11 board in prima o in zona
MITCHELL SIMULTANEO - 12 tavoli 20 board - mani preparate
la metà delle coppie in est/ovest gioca 9 board in prima o in zona, l'altra metà 11
MITCHELL SIMULTANEO - 12 tavoli 20 board - mani NON preparate
alcune coppia in est/ovest giocano 9, altre 10 o 11 board in prima o in zona
MITCHELL SIMULTANEO - 13 tavoli 20 board - mani preparate
le coppie in est/ovest possono giocare da 8 a 11 board in prima e da 9 a 12 board in seconda
MITCHELL SIMULTANEO - 13 tavoli 20 board - mani NON preparate
le coppie in est/ovest possono giocare da 8 a 11 board in prima e da 9 a 12 board in seconda