♠ - ♥ - ♦ - ♣
Il Rubber o "partita libera" si svolge fra soli 4 giocatori.
E' la prima tipologia di Bridge giocata in origine, i tornei a coppie ed a squadre arriveranno in seguito. Divenne famoso in seguito ad un incontro che venne definito "Bridge battle of the century", (la battaglia del secolo) e che si tenne tra il dicembre del 1931 ed il gennaio '32 tra due squadre capitanate da Ely Culbertson e Sydney Lenz. Vennero giocati un totale di 150 smazzate, e alla fine prevalse il team di Culbertson con un margine di 8.980 points.
Per giocare il Rubber non servono board, ma sono molto graditi ed utili i bidding box, oltre ai pasticcini con il tè o il caffè. E' altresì necessaria carta e penna per segnare i risultati.
Il RUBBER si svolge al meglio di tre MANCHE o incontri parziali; vince il RUBBER chi per primo si aggiudica 2 MANCHE, un po' come il tennis;
strano ma vero, può capitare che la coppia che vince il Rubber totalizzi meno punti di quella avversaria e quindi alla fine debba pagare la posta in gioco.
La MANCHE è come un SET nel tennis, per vincerla bisogna totalizzare 100 punti che possono essere realizzati in una sola smazzata o in più smazzate;
si parte con entrambe le coppie in PRIMA zona (o VERDI) e la coppia che per prima arriva a 100 punti aggiudicandosi la prima Manche passa in SECONDA (ROSSI).
Punteggi del RUBBER:
ogni presa a ♣ o ♦ vale 20 punti; per fare manche occorre chiamare i contratti di 5♣ o 5♦, (5 prese x 20 punti/presa = 100 punti)
ogni presa a ♥ o ♠ vale 30 punti; per fare manche occorre chiamare i contratti di 4♥ o 4♠, (4 prese x 30 punti/presa = 120 punti)
a Senza Atout la prima presa vale 40 punti e le successive 30 punti ciascuno, quindi il contratto di 3SA garantisce la manche (40 + 30 + 30 = 100 punti)
chiamare uno slam:
per il piccolo slam (12 prese) c'é il premio aggiuntivo di 500 punti in PRIMA o di 750 in SECONDA
per il grande slam (13 prese) c'é il premio aggiuntivo di 1000 punti in PRIMA o di 1500 in SECONDA
prese in più del contrato dichiarato (surlevés o anche overtricks)
per prese in più contrate (in prima manche 100 punti ciascuna, in seconda manche 200);
prese in più surcontrate (il doppio delle contrate quindi in prima manche 200 punti ciascuna, in seconda manche 400)
per ogni contratto contrato/surcontrato e mantenuto (50/100 punti di premio aggiuntivo);
BONUS ONORI
è previsto un premio se la fortuna bacia un giocatore:
tutti e 4 gli Assi giocando a Senza Atout: bonus di 150 punti
i 5 onori maggiori (compreso il 10) nel seme d'atout: A K Q J 10, bonus di 150 punti
i 4 onori maggiori, nel seme d'atout: A K Q J, bonus di 100 punti
attenzione: il bonus scatta se la combinazione è in una stessa mano.
PENALITA' - le PENALITA' di una coppia costituiscono il PREMIO per l'altra,
prese in meno (50 punti l'una se in prima, 100 punti se in seconda);
prese in meno contrate (in prima: 100 punti la prima, 200 punti le due successive, 300 punti le altre; in seconda: 200 punti la prima, 300 punti tutte le altre);
prese in meno surcontrate (il doppio di quelle contrate);
inoltre:
Rubber vinto con due manches contro nessuna degli avversari (premio aggiuntivo di 700 punti);
Rubber vinto con due manches contro una degli avversari (premio aggiuntivo di 500 punti);
Naturalmente in partita libera lo scopo è realizzare il massimo dei punti.
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
Di seguito un esempio di come si compila lo score di una "Partita Libera" fra due coppie: Nello e Sandra contro Enrico ed Olga.
Si parte con la coppia Nello e Sandra che gioca il contratto di 3 cuori e alla fine mantiene l'impegno con una presa in più realizzando 10 prese; il contratto di 3 cuori vale 90 punti e l'ulteriore presa 30 ma i due valori si indicano in due sezioni differenti dello SCORE (foglietto segnapunti) e precisamente:
i 90 punti del contratto nella sezione (inferiore) PUNTI PARTITA (1); (fra parentesi sono indicati i numeri di riferimento che indicano i risultati nello score)
i 30 punti della ulteriore presa nella sezione PREMI e PENALITA' (1);
poiché nessuna delle due coppie ha ancora raggiunto i 100 punti della Manche, si prosegue con un'altra smazzata;
nella seconda smazzata sempre la coppia Nello e Sandra gioca un contratto di 5 fiori contrato; alla fine la coppia realizza solo 9 prese, 2 in meno, ed essendo le coppie entrambe in PRIMA, fanno 300 punti di PENALITA' che andranno segnati come PREMIO per la coppia Enrico e Olga (2);
si prosegue e questa volta sono Enrico e Olga che chiamano il contratto di 2 quadri finendo per fare 9 prese, quindi una presa in più; segneranno:
40 punti (il punteggio di 2 quadri) nella loro sezione PUNTI PARTITA (3);
20 punti (il punteggio della ulteriore presa) nella loro sezione PREMI e PENALITA' (3);
ancora nessuno ha raggiunto i 100 punti pertanto si procede con un'altra smazzata:
nella terza smazzata, Enrico e Olga chiamano 3SA realizzando alla fine 11 prese, 2 in più delle 9 necessarie per mantenere il contratto; il punteggio da segnare nella loro sezione è quindi
100 punti del contratto mantenuto di 3SA (PUNTI PARTITA) (4)
60 punti (30+30) (4) per le ulteriori 2 prese nella sezione PREMI e PENALITA';
La coppia Enrico e Olga ha quindi raggiunto e superato i 100 punti e si è quindi aggiudicata la prima MANCHE. Enrico e Olga passano ora in SECONDA.
I punteggi parziali nella sezione PUNTI PARTITA a questo punto RIPARTONO da ZERO; si traccia un'altra linea orizzontale per raccogliere i punteggi della seconda manche.
Ora Enrico e Olga giocano 4 cuori ma realizzano solo 8 prese invece delle 10, quindi 2 in meno che, essendo la coppia in SECONDA, determina la penalità di 200 punti (5) a favore di Nello e Sandra;
Nello e Sandra giocano ora 2 picche e mantengono il contratto; segnano quindi 60 punti (6) (PARTITA);
Enrico e Olga giocano e realizzano 1SA; segnano 40 punti (PARTITA) (7);
Nello e Sandra giocano 3 quadri mantenendo il contratto con una presa in più; segnano allora:
60 punti (PARTITA) (8);
20 punti (PREMI) (8);
Entrambe le coppie sono ora in SECONDA e chi vincerà l'ultima manche avrà vinto il RUBBER. La vittoria del RUBBER assegna 500 punti PREMIO.
Nello e Sandra chiamano 4 picche contrate da Enrico e Olga; il risultato è di solo 9 prese, quindi una presa in meno che contrata in seconda vale 200 punti (9) per la coppia Enrico e Olga;
ma Nello e Sandra si riscattano subito dopo; chiamano 4 cuori e realizzano 11 prese, una in più, pertanto:
4 cuori equivalgono a 120 (PUNTI PARTITA) (10)
una presa in più vale 30 (PUNTI PREMIO) (10)
la MANCHE in seconda è vinta e quindi anche il RUBBER insieme all'ulteriore PREMIO di 500 punti (11)
A questo punto basta fare i totali delle due colonne: Nello e Sandra hanno totalizzato 1.110 punti mentre Enrico ed Olga 740.
La differenza dei due risultati vale 370 punti per la coppia vincitrice N/S.
TABELLA CON TUTTI I PUNTI