♣ - ♦ - ♥ - ♠
IL CONTO DELLA CARTA (COUNT)
IL "CONTO" O "ECO" E' UN METODO DI SEGNALAMENTO UTILIZZATO PER MOSTRARE QUANTE CARTE SI POSSEGGONO IN UN DETERMINATO COLORE E FUNZIONA IN QUESTO MODO:
UNA CARTA ALTA SEGUITA DA UNA PIU' BASSA INDICA IL POSSESSO DI UN NUMERO PARI (EVEN) DI CARTE
UNA CARTA BASSA SEGUITA DA UNA PIU' ALTA INDICA IL POSSESSO DI UN NUMERO DISPARI (ODD) DI CARTE
DALLA DICHIARAZIONE, DALLA VISTA DELLE CARTE DEL MORTO E DAL CONTO SI RISALE AL NUMERO EFFETTIVO DI CARTE POSSEDUTE DAL GIOCATORE CHE DA IL CONTO.
SULL'ATTACCO DEL COMPAGNO:
CON 2 CARTE SI SCARTA PRIMA LA PIU' ALTA
CON 3 CARTE SI SCARTA PRIMA LA PIU' BASSA
SEGNALI DI GRADIMENTO (ATTITUDE)
IL PIU' USATO E' PARI - DISPARI CHE CONSISTE NEL GRADIRE, O CHIAMARE, IN UN COLORE CON UNA CARTA DISPARI (GRANDE O PICCOLA NON IMPORTA), MENTRE GIOCARE UNA CARTA PARI INDICA NON GRADIMENTO.
MOLTO USATO ALL'ESTERO E' LO "STANDARD CARDING" CHE PREVEDE LO SCARTO DI UNA ALTA PER INDICARE IL GRADIMENTO O DI UNA BASSA PER IL NON GRADIMENTO.
LA DIFESA ITALIANA PREFERISCE IL PARI - DISPARI
(sembra inventato dal campione Giorgio Belladonna)
PARI = "RIFIUTO" o "NON GRADIMENTO NEL COLORE"
DISPARI = "CHIAMATA" O "GRADIMENTO" NEL COLORE
SULL'ATTACCO DEL COMPAGNO, PER INFORMARLO DI NON GRADIRE
CON 6 5 3 SI SCARTA IL 6
CON 9 8 5 3 SI SCARTA L' 8
SE INVECE L'ATTACCO VI PIACE SEGNALATE CON UNA CARTINA DISPARI
E CONTEMPORANEAMENTE
SEGNALI DI INDIRIZZAMENTO (LAVINTHAL)
UNA CARTA PARI ALTA E' UNA CHIAMATA NEL COLORE PIU' ALTO FRA QUELLI RESTANTI (ESCLUSO L'ATOUT)
UNA CARTA PARI BASSA E' UNA CHIAMATA NEL COLORE PIU' BASSO FRA QUELLI RESTANTI (ESCLUSO L'ATOUT)
IMPORTANTE: IL GRADIMENTO SI DA AL COLORE GIOCATO DAL PARTNER, MAI IN QUELLO MOSSO DAGLI AVVERSARI,
SUL COLORE MOSSO DAGLI AVVERSARI SI DA IL CONTO, SOPRATTUTTO IL SECONDO DI MANO.
IMPORTANTE: SE DATE IL CONTO NON POTETE DARE CONTEMPORANEAMENTE IL GRADIMENTO
CONVENZIONI SULL'ATTACCO INIZIALE
GIOCANDO A COLORE SULL'ATTACCO DI ASSO IL COMPAGNO DA IL CONTO
GIOCANDO A COLORE, SULL'ATTACCO DI ONORE, CHIARAMENTE DA UNA SEQUENZA TIPO KQJ..., IL COMPAGNO DA IL GRADIMENTO
GIOCANDO A COLORE, CON AKxxxx LUNGHI SI ATTACCA DI ASSO PER AVERE IL CONTO, CON AKx SI ATTACCA DI K PER AVERE IL GRADIMENTO
UNA MANO ESPLICATIVA
Sud ha una bella mano di 17 p.o. con un palo sesto di picche, ma ovest ha contrato la sua apertura e prudentemente si accontenta di giocare il contratto parziale di 3♠. Ovest attacca con il K♥; est scarta il 6♥ e sud l'8♥;
ovest continua con A♥ ed est scarta il 5♥ completando il "carding" alto/basso e così indicando che ha 2 carte nel colore, mentre sud preoccupato per il taglio che vede imminente e per imbrogliare le acque scarta il Q♥;
ovest deve dare il taglio a cuori al compagno e può scegliere di giocare il 9♥ o il 2♥ e le due carte hanno un significato preciso: indicano in quale colore est deve tornare una volta che ha tagliato escludendo i due colori: di picche che è l'atout, e cuori che è il colore del taglio, restano quadri e fiori;
pertanto il 9♥, che è una carta alta, chiede al compagno il ritorno nel colore più alto fra i rimanenti, >> quadri,
mentre il 2♥, che è la carta più bassa chiede al compagno il ritorno nel colore più basso fra i rimanenti, >> fiori,
ovest quindi torna con il 2♥ ed est, dopo aver tagliato, torna diligentemente a fiori; ovest vince con l'A♣ e ritorna nuovamente a cuori con il 9♥ per far tagliare ad est il J♥ del morto che, una volta eliminate le atout avversarie ed essendosi affrancata, poteva portare uno scarto utile al dichiarante (la cartina di fiori perdente);
la difesa ha incassato 2 prese a cuori (A e K) un taglio a cuori e l'A♣; più tardi incasserà anche una presa a quadri, il K♦, e il dichiarante potrà totalizzare solo 8 prese: quindi 3♠ - 1.