♠ - ♥ - ♦ - ♣
IL COLPO IN BIANCO
E' UNA MANOVRA UTILIZZATA QUANDO NON SI HANNO A DISPOSIZONE I COLLEGAMENTI NECESSARI PER SVILUPPARE UN COLORE ED OCCORRE COMUNQUE CEDERE UNA O PIU' PRESE AGLI AVVERSARI NELLO STESSO. SI EFFETTUA SEMPLICEMENTE MUOVENDO IL COLORE SENZA PRENDERE E CEDENDO AGLI AVVERSARI LA PRESA CHE A LORO COMUNQUE SPETTA.
NELL'ESEMPIO, SUD GIOCA 1SA E DOPO L'ATTACCO ED IL RITORNO A PICCHE VEDE CHE PER SVILUPPARE LE FIORI DEVE COMUNQUE CEDERE ALMENO UNA PRESA AGLI AVVERSARI SIA CHE I RESTI SONO 3 - 3 SIA CHE I RESTI SIANO 4 - 2 NEL QUAL CASO PUO' REALIZZARE SOLO 2 PRESE.
MA SE GIOCA A♣, K♣ E PICCOLA FIORI, DOPO GLI MANCA IL RIENTRO PER TORNARE AL MORTO ED INCASSARE LE ALTRE 2 FIORI VINCENTI. QUINDI GIOCA FIORI E STA BASSO AL MORTO - COLPO IN BIANCO - GLI AVVERSARI PRENDONO, RITORNANO IN UN QUALUNQUE COLORE, SUD PRENDE, E CON LA SUA SECONDA CARTINA A FIORI VA AL MORTO PER INCASSARE A, K E LE ALTRE 2 FIORI SE I RESTI NEL COLORE ERANO 3 - 3. IN QUESTO MODO HA GIOCATO AL MEGLIO.
IL SECONDO E' UN ESEMPIO DI DOPPIO COLPO IN BIANCO. EST, O OVEST, GIOCA DUE VOLTE FIORI CEDENDO ENTRAMBE LE VOLTE LE PRESE AGLI AVVERSARI E, QUANDO RIENTRA IN PRESA, NELL'IPOTESI CHE I RESTI SIANO 3 - 3, INCASSA LE DUE RESTANTI FIORI BATTENDO PRIMA L'ASSO.
L'ELIMINAZIONE E LA MESSA IN PRESA
Est apre 1♥, sud interviene con 1♠, nord appoggia con 3♠, e sud chiude a 4♠.
Ovest attacca con il J♥ e sud vede che oltre alla perdente di cuori, può potenzialmente perdere 3 prese di fiori se le muove lui; visto l'attacco e la dichiarazione, A♥ e K♥ sono in est e il piano di gioco consiste nel dare la mano proprio ad est per costringerlo ad uscire in taglio e scarto o a fiori verso il K♣; l'unica carta utile a questo scopo è proprio la Q♥, pertanto sud sta basso sia sull'attacco che sul prosieguo di 10♥ che taglia di mano; ora sud può giocare due giri di picche per togliere di mezzo le atout avversarie, tagliare la terza cuori del morto, quindi giocare A♦, K♦ e 6♦ tagliato al morto; a questo punto sud può giocare tranquillamente la Q♥ catturata dal K♥ di est e "scartare di mano una fiori perdente" questa manovra è chiamata PERDENTE SU PERDENTE;
est è in presa ma non ha carte di uscita utili, può solo giocare cuori in taglio e scarto o fiori verso il K♣ di nord; risultato: 4♠ fatte,
LA COMPRESSIONE (SQUEEZE)
E' una manovra molto tecnica che consiste sostanzialmente nel costringere un avversario che HA LA TENUTA IN DUE COLORI ad ABBANDONARNE UNA, PROMUOVENDO UNA NOSTRA CARTA A VINCENTE, carta che prima costituiva una MINACCIA.
Affinché una compressioni funzioni occorre che:
SOLO UN GIOCATORE AVVERSARIO abbia la tenuta nei DUE COLORI nei quali si ha una perdente,
fra la mano del morto e quella del dichiarante ci siano I COLLEGAMENTI, e alla fine ALMENO UN COLLEGAMENTO,
il giocatore da comprimere DEVE STARE IN MEZZO fra la CARTA COMPRIMENTE e LE MINACCE distribuite fra la mano ed il morto,
il giocatore avversario compresso alla fine NON DEVE AVERE CARTE SUPERFLUE DA POTER SCARTARE, deve essere "busy" (da cui il nome di questo sito: AUTOBUSYSTOP) come dicono gli inglesi; la manovra che consiste nel togliere tutte le carte superflue agli avversari prende il nome di "RETTIFICA DEL CONTO". Se giochiamo un contratto a livello 6 e abbiamo solo 11 prese sicure e pensiamo ad uno SQUEEZE, occorre fin da subito CEDERE 12 - 11 = 1 PRESA agli avversari (rettifica del conto); si può fare la rettifica del conto lisciando un attacco, facendo saltare un asso o un K, o semplicemente lisciando in un colore dove comunque abbiamo una perdente.
Nell'esempio che segue, sud gioca 6♣ ed ovest attacca con il J♥; il dichiarante conta le sue prese: 6 a fiori, 2 a quadri, 2 a cuori e 1 a picche per un totale di 11, gliene manca una che non è possibile realizzare sfruttando qualche lunga, occorre quindi pensare ad uno squeeze;
i due colori possibili da sfruttare sono senz'altro picche e poi cuori o quadri; ma occorre rettificare il conto subito cedendo una presa agli avversari e quindi il miglior modo è quello di cedere la presa a cuori che E' COMUNQUE UNA PERDENTE.
lisciato l'attacco di J♥, ovest continua con il 10♥ e allora a cuori non abbiamo più perdenti perché ci restano A6 al morto e K7 in mano; gli unici due colori dove poter realizzare la compressione sono picche, il colore lungo e quadri dove abbiamo l'altra perdente, e le minacce saranno al morto A♠ e J♠ e A♦ e 8♦ accompagnate da ♦K76 in mano, la carta comprimente sarà l'ultima fiori,
e allora sperando che sia est che tiene nei due colori vediamo come procedere:
lisciato l'attacco di J♥ si prende al morto la continuazione di 10♥, quindi si tolgono di mezzo le atout avversarie, si batte anche il K♥ e si continua a fiori fino all'ultima:
arrivati a 5 carte dalla fine il dichiarante gioca l'ultima carta di fiori: la carta COMPRIMENTE,
ovest non sa cosa scartare; NON PUO' scartare picche perché altrimenti A♠ e J♠ diventerebbero buoni, ma d'altra parte NON può scartare una quadri perché farebbe buona la terza quadri del dichiarante; è compresso e sud ha realizzato con successo lo squeeze ed il contratto di 6♣.
L'ARGOMENTO COMPRESSIONI CON TUTTI GLI SCHEMI E' TRATTATO IN QUESTO SITO NELLA PAGINA RAGGIUNGIBILE VELOCEMENTE CLICCANDO QUI >>>