paesello di 7.000 abitanti (più o meno, probabilmente meno) in provincia di ENNA
(foto prese prevalentemente dal web)
PIAZZA DELLA REPUBBLICA - LATO BAR
PIAZZA DELLA REPUBBLICA - LATO BAR DALL'ALTO
PIAZZA DELLA REPUBBLICA ANGOLO VIA GARIBALDI
VISIBILE IL GRANDE MOSAICO DI PIASTRELLE IN CERAMICA RAFFIGURANTE IL PATRONO SAN CRISTOFERO
FOTO STORICA DELLA VECCHIA STAZIONE FERROVIARIA
LA VIA MATTEOTTI (foto anni '60, '70)
CAMPANILE DELLA CHIESA S. ANTONINO
PORTALE DELLA CHIESA DEL PUNGATORIO IN VIA MAZZINI
CASA ABBANDONATA IN VIA S. ANTONINO
CASA ABBANDONATA IN VIA S. ANTONINO
PIAZZA GARIBALDI - "U CANAL" ANNI '70
PANORAMA VERSO SUD
edificio ferroviario vecchia linea Dittaino - Piazza Armerina
edificio ferroviario vecchia linea Dittaino - Piazza Armerina
1934 - raduno avanguardisti
1934 o 35 - festa dell'albero
1934 o 35 - festa dell'albero
18 marzo 1961 Festa degli alberi al Campo sportivo
Antica cartolina con citazione della Val Guarnera
Chiesa di Sant'Anna
interno del "Castello dei Principi di Valguarnera"
interno del "Castello dei Principi di Valguarnera"
Elezioni regionali del 1955 - comizio di Giuseppe Saragat in piazza della Repubblica
Elezioni regionali del 1955 - comizio di Giuseppe Saragat in piazza della Repubblica
Elezioni regionali del 1955 - comizio di Giuseppe Saragat in piazza della Repubblica
matrimonio valguarnerese-americano