TRICOLORI 12/14 CON SINGOLO a ♦.
Le mani tricolore con singolo a ♦: [xxxx – xxxx – x(♦) – xxxx] di 12/14 NON deve essere aperta di 1♣ poiché, sulla eventuale risposta di 1♦ (convenzionale) NON si saprebbe cosa dichiarare.
Si apre di 1SA.
TRICOLORI 12/14 CON SINGOLO a ♣/♥/♠.
Con mani tricolore aventi il singolo a ♣/♥/♠, si può scegliere di aprire di 1♦ rubando una carta al colore (che resta quarto), gli sviluppi sono naturali.
In alternativa la mano tricolore con singolo di ♣ può essere aperta di 1SA.
un paio di esempi:
mani dell’apertore:
[♠.Kxxx, ♥.x, ♦.AQxx, ♣.Kxxx]
[♠.Kxxx, ♥.AQxx, ♦.Kxxx, ♣.x]
dichiarazione e sviluppi
(fascia [C]) si apre di 1♦ e su 1♥ del compagno si dichiara 1♠.
(fascia [C] ) si apre di 1♦ e su 1♥ o 1♠ del compagno si appoggia a livello 2, mentre se il compagno dichiara 1SA si passa; tutto naturale.
TRICOLORI 15/17 di fascia [B] (4.4.4.1) o (5♣.4.4)
Si aprono con la sequenza dell’apertore: (1♣ → 2♦ seguito da 2SA)
TRICOLORI 18+ (4 perdenti) → si fa rever aprendo nel minore quarto con la 4.4.4.1, o nel palo quinto con la 5.4.4.
TRICOLORI 22+ (3 o 3 ½ perdenti) → si aprono di 2♣ e si ridichiara il singolo/vuoto a salto,
esempio: 2♣ e risposta 2♦
se si dichiara a salto → 3♥/3♠/4♣/4♦ [a salto] => TRICOLORE STRONG con SINGOLO (o VUOTO) nel colore dichiarato.
altre sistemazioni
APERTURA 2♦ MULTICOLOR
sottoapertura 6a ♥/♠
tricolore forte - 2a dichiarazione a livello 3 nel sottocolore (3♣ = singolo a ♦, 3SA = singolo a ♣)
bilanciata forte - 2a dichiarazione 2SA
pagina aggiornata al
03 OTTOBRE 2017