♠ - ♥ - ♦ - ♣
Prima di affrontare questo noioso ma importante argomento occorre evidenziare qualche importante concetto:
un contratto si definisce PARZIALE se il relativo punteggio (inteso come numero di prese DICHIARATE non REALIZZATE) è inferiore a 100 punti,
un contratto si definisce di MANCHE o di PARTITA se il relativo punteggio (sempre inteso come numero di prese dichiarate) è pari o superiore a 100 punti,
un contratto di PICCOLO SLAM dichiarato si gioca a livello 6, e il dichiarante deve totalizzare 12 prese,
un contratto di GRANDE SLAM dichiarato si gioca a livello 7, e il dichiarante deve totalizzare tutte e 13 le prese,
IMPORTANTE: mentre il valore della singola presa è sempre uguale, nel bridge sono previsti PREMI DIFFERENTI a secondo del CONTRATTO DICHIARATO, non del contratto REALIZZATO CON PRESE IN PIU', in sostanza queste ultime NON DETERMINANO ALCUN PREMIO se non quello del loro valore proprio.
Pertanto è diverso realizzare un contratto di 2SA + 4 prese in più, o un contratto di 6SA; in entrambi i casi il dichiarante realizza 12 prese ma nel primo caso la dichiarazione si è fermata a livello 2, quindi il dichiarante guadagnerà, oltre al valore delle 6 prese realizzate, il punteggio di contratto mantenuto che è di soli 50 punti e in totale segnerà nello score 190 (2SA+4) + 50 (premio parziale) = 240 punti, ma nel secondo caso è stato dichiarato il PICCOLO SLAM a Senza Atout ed il relativo premio è di 800 punti in prima e 1250 punti in seconda a cui dovranno aggiungersi i 190 punti per le 6 prese a Senza Atout, una bella differenza.
I Premi di MANCHE o di SLAM si ASSEGNANO solo se si dichiara un contratto di MANCHE o di SLAM e NON se si realizzano le relative prese.
PREMI PER CONTRATTI MANTENUTI:
per CONTRATTO PARZIALE MANTENUTO: 50 punti sia in prima che in seconda
per CONTRATTO DI MANCHE MANTENUTO: 300 punti in prima e 500 punti in seconda
per CONTRATTO DI PICCOLO SLAM MANTENUTO: 800 punti in prima e 1250 punti in seconda
per CONTRATTO DI GRANDE SLAM MANTENUTO: 1300 punti in prima e 2000 punti in seconda
Esempi
il dichiarante (in prima) dichiara 3♥ e mantiene il contratto totalizzando 9 prese:
il dichiarante (in prima) dichiara 3♥ e mantiene il contratto con 1 presa in più, quindi totalizzando 10 prese;
il dichiarante (in prima) dichiara 4♥ e mantiene il contratto realizzando 10 prese;
il dichiarante (in prima) dichiara 4♥ e mantiene il contratto realizzando in totale 13 prese;
il dichiarante (in prima) dichiara 6♥ e mantiene il contratto realizzando una presa in più, in totale 13 prese;
il dichiarante (in prima) dichiara 7♥ e mantiene il contratto realizzando le sue 13 prese;
poiché una presa a cuori vale 30 punti, 3 prese sono 90 punti quindi sotto i 100, pertanto il contratto di 3♥ è un PARZIALE, ma 4 prese sono 120 quindi il contratto di 4♥ dichiarati e fatti hanno diritto al premio di MANCHE, mentre ai contratti di piccolo e grande SLAM competono PREMI maggiori;
i punteggi relativi ai contratti di sopra sono allora:
contratto 1. 3♥ per un totale di 3 prese x 30 punti + 50 di PREMIO PER CONTRATTO PARZIALE MANTENUTO = 140 punti
contratto 2. 3♥ + 1 per un totale di 4 prese x 30 punti + 50 di PREMIO PER CONTRATTO PARZIALE MANTENUTO = 170 punti
contratto 3. 4♥ per un totale di 4 prese x 30 punti + 300 di PREMIO PER MANCHE MANTENUTA = 420 punti
contratto 4. 4♥ + 3 per un totale di 7 prese x 30 punti + 300 di PREMIO PER MANCHE MANTENUTA = 510 punti
contratto 5. 6♥ +1 per un totale di 7 prese x 30 punti + 800 di PREMIO PER PICCOLO SLAM = 1010 punti
contratto 7. 7♥ per un totale di 13 prese x 30 punti + 1250 di PREMIO PER MANCHE MANTENUTA = 1510 punti
Dichiarare un PARZIALE o MANCHE o SLAM comporta notevoli differenze di punteggio.
Detto questo veniamo ai valori dei punteggi delle prese:
giocando a colore in un seme minore: (♣ ♦) ogni presa vale 20 punti, quindi per raggiungere i 100 punti della MANCHE occorre dichiarare a livello 5 (5 prese x 20 punti/presa = 100), i contratti a ♣/♦ di livello inferiore a 5 sono PARZIALI.
giocando a colore in un seme nobile (o maggiore): (♠ ♥) ogni presa vale 30 punti, quindi per raggiungere i 100 punti della MANCHE occorre dichiarare a livello 4 (4 prese x 30 punti/presa = 120), i contratti a ♠/♥ di livello inferiore a 4 sono PARZIALI.
giocando a senza atout: la prima presa (e solo la prima) vale 40 punti, tutte le successive valgono 30 punti, quindi per raggiungere i 100 punti della manche occorre dichiarare 3SA (40 + 30 + 30 = 100 punti), i contratti di 1SA e 2SA sono PARZIALI.
I CONTRATTI PARZIALI SONO TUTTI QUELLI AL DI SOTTO IL LIVELLO DI MANCHE
I CONTRATTI DI MANCHE SONO: 3SA - 4♥ e 4♠ - 5♣ e 5♦
I CONTRATTI DI PICCOLO SLAM SONO: 6♣ - 6♦ - 6♥ - 6♠ - 6SA
I CONTRATTI DI GRANDE SLAM SONO: 7♣ - 7♦ - 7♥ - 7♠ - 7SA
SE IL CONTRATTO E' STATO CONTRATO ED E' STATO MANTENUTO, IL PUNTEGGIO A FAVORE DEL DICHIARANTE SI INCREMENTA CONSIDERANDO IL VALORE DELLE PRESE RADDOPPIATO E QUELLO DELLE SURLEVEES INCREMENTATO.
SE IL CONTRATTO E' STATO SURCONTRATO ED E' STATO MANTENUTO, IL PUNTEGGIO A FAVORE DEL DICHIARANTE SI INCREMENTA CONSIDERANDO IL VALORE DELLE PRESE QUADRUPLICATO E QUELLO DELLE SURLEVEES ULTERIORMENTE INCREMENTATO.
SE IL CONTRATTO NON SI MANTIENE (SI DICE ANCHE ANDARE SOTTO O ANDARE DOWN) IL RELATIVO PUNTEGGIO SI SEGNA IN FAVORE DELLA COPPIA AVVERSARIA.
SE IL CONTRATTO NON E' CONTRATO:
IN PRIMA: 50 PUNTI PER OGNI PRESA IN MENO
IN SECONDA: 100 PUNTI PER OGNI PRESA IN MENO
SE IL CONTRATTO E' CONTRATO:
IN PRIMA: 100 PUNTI PER LA PRIMA PRESA, POI 300, 500, 800 ecc.
IN SECONDA: 200 PUNTI PER LA PRIMA PRESA, POI 500, 800, 1100 ecc.
SE IL CONTRATTO E' SURCONTRATO SI APPLICA UN PUNTEGGIO DOPPIO DI QUELLO CONTRATO
di seguito una tabella contenente i punti di un contratto di Bridge in un torneo a coppie
punteggio in Match Points o MPs
(questa immagine è tratta dalle schede Bridge di Mosca - Petrelli)
PUNTEGGIO IN INTERNATIONAL MATCH POINTS
Nei tornei a squadre si utilizza un'altra scala di punteggi denominata:
INTERNATIONAL MATCH POINTs
gli IMPs si calcolano operando la differenza fra due risultati espressi in MPs secondo una tabella approvata in sede mondiale e che si riporta a lato.
ATTENZIONE: NON E' NECESSARIO IMPARARE A MEMORIA I PUNTEGGI PERCHE' A FORZA DI GIOCARE LA MAGGIOR PARTE DI LORO SI MEMORIZZERANNO AUTOMATICAMENTE. INOLTRE, I PUNTEGGI RELATIVI A TUTTI I POSSIBILI CONTRATTI, IN ZONA, IN PRIMA, CONTRATI, SURCONTRATI O LISCI, SONO RIPORTATI NEL RETRO DEI CARTELLINI CHE SI USANO PER LA DICHIARAZIONE.
SEGUONO ESEMPI:
SUPPONIAMO DI GIOCARE UN CONTRATTO DI 3♥ E DI MANTENERE IL CONTRATTO CON 1 O 2 PRESE IN PIU'. CHE PUNTEGGIO SEGNAMO NELLO SCORE ?
BASTA PRENDERE IL CARTELLINO DEL 3♥, O QUELLO DEL CONTRATTO GIOCATO, GIRARLO E LEGGERE I PUNTEGGI RIPORTATI.
NELLA PRIMA COLONNA SONO RIPORTATI I SIMBOLI "=" CHE VUOL DIRE CONTRATTO MANTENUTO SENZA PRESE IN PIU'. POI A SCENDERE +1, +2, +3, +4 CHE SONO LE EVENTUALI PRESE IN PIU'. DUE SEZIONI COLORATE IN VERDE E IN ROSSO SERVONO PER DISTINGUERE I PUNTEGGI A SECONDO DELLA ZONA E LE TRE COLONNE PASS - X - XX RIPORTANO I PUNTEGGI DEL CONTRATTO "LISCIO" O NON CONTRATO, X --> CONTRATO, E XX --> SURCONTRATO.
ESEMPIO: CONTRATTO 3♥ CONTRATI E MANTENUTI CON UNA PRESA IN PIU' FANNO 630 PUNTI IN PRIMA E 930 IN SECONDA. SE IL CONTRATTO E' SURCONTRATO IL PUNTEGGIO E' DI 960 PUNTI IN PRIMA E 1360 IN SECONDA.
SE INVECE IL CONTRATTO NON E' STATO MANTENUTO, I RELATIVI PUNTEGGI, CHE ANDRANNO ATTRIBUITI ALL'ALTRA LINEA, SONO RIPORTATI NEI TRE CARTELLINI: PASS (QUANDO IL CONTRATTO NON E' STATO CONTRATO, (O CONTRATTO LISCIO), CONTRO (CARTELLINO ROSSO), SURCONTRO (CARTELLINO BLU).
QUESTO A LATO E' IL RETRO DEL CARTELLINO VERDE DEL PASSO (PASS).
LA PRIMA COLONNA INDICA QUANTE PRESE IN MENO IL DICHIARANTE HA PERSO (AL MASSIMO POSSONO ESSERE 13), POI LE DUE COLONNE VERDE E ROSSA INDICANO LA SITUAZIONE DI ZONA.
PERTANTO UN QUALSIASI CONTRATTO CHE HA TOTALIZZATO 2 PRESE IN MENO, DETERMINA UN PUNTEGGIO PER L'ALTRA LINEA DI 100 PUNTI IN PRIMA O 200 PUNTI IN SECONDA.
ATTENZIONE: LA SITUAZIONE DI ZONA (PRIMA O SECONDA) E' QUELLA DELLA LINEA CHE HA DICHIARATO E GIOCATO IL CONTRATTO.
QUESTO A LATO E' IL RETRO DEL CARTELLINO ROSSO DEL CONTRO (DOUBLE).
LA PRIMA COLONNA INDICA QUANTE PRESE IN MENO IL DICHIARANTE HA PERSO (AL MASSIMO POSSONO ESSERE 13), POI LE DUE COLONNE VERDE E ROSSA INDICANO LA SITUAZIONE DI ZONA.
PERTANTO UN QUALSIASI CONTRATTO CHE HA TOTALIZZATO AD ESEMPIO 2 PRESE IN MENO, DETERMINA UN PUNTEGGIO PER L'ALTRA LINEA DI 300 PUNTI IN PRIMA O 500 PUNTI IN SECONDA.
ATTENZIONE: LA SITUAZIONE DI ZONA (PRIMA O SECONDA) E' QUELLA DELLA LINEA CHE HA DICHIARATO E GIOCATO IL CONTRATTO.
QUESTO A LATO E' IL RETRO DEL CARTELLINO BLU DEL SURCONTRO (REDOUBLE).
LA PRIMA COLONNA INDICA QUANTE PRESE IN MENO IL DICHIARANTE HA PERSO (AL MASSIMO POSSONO ESSERE 13), POI LE DUE COLONNE VERDE E ROSSA INDICANO LA SITUAZIONE DI ZONA.
PERTANTO UN QUALSIASI CONTRATTO CHE HA TOTALIZZATO AD ESEMPIO 2 PRESE IN MENO, DETERMINA UN PUNTEGGIO PER L'ALTRA LINEA DI 600 PUNTI IN PRIMA O 1000 PUNTI IN SECONDA
ATTENZIONE: LA SITUAZIONE DI ZONA (PRIMA O SECONDA) E' QUELLA DELLA LINEA CHE HA DICHIARATO E GIOCATO IL CONTRATTO.
E ancora tabelle, ma queste sono le ultime, vi sono riportati tutti i risultati di tutti i possibili contratti, in prima o in seconda, lisci contrati e surcontrati e con le surlevée (e queste sono opera dell'autore del sito);
per curiosità, il maggior punteggio ottenibile da un contratto è: 1SA contrato e surcontrato in seconda, mantenuta con 6 surlevée, quindi per conplessive 13 prese, per un totale di 3260 punti;
mentre giocare un contratto a livello 7 in zona e non fare nemmeno una presa comporta una penalità di 7600 punti.