per l'amor del cielo Gerald, tutti sbagliamo l'attacco qualche volta
♠ - ♥ - ♦ - ♣
Spesso il terzo di mano, dopo due PASS e in posizione di zona favorevole, può aprire la dichiarazione anche NON POSSEDENDO una apertura standard. Questo tipo di aperture "leggere" del terzo di mano servono a rendere difficoltosa la dichiarazione al quarto di mano che magari aveva una apertura forte.
I requisiti per le "aperture leggere" del terzo di mano sono però di avere almeno 10 punti con un colore quinto solido che DA' L'ATTACCO al partner in caso di gioco in difesa: AKxxx e un Kxxx a lato.
E' sempre buona norma aprire terzi di mano con un palo sesto di 2 debole (2♦ - 2♥ - 2♠) o di barrage a livello 3 o 4.
Il partner dell'apertore terzo di mano deve sempre CONSIDERARE che l'apertura del suo compagno potrebbe essere leggera.
Dopo l'apertura 1♥ o 1♠ del terzo di mano, e in possesso di una mano con 9/11 punti e l'appoggio del seme di apertura, il compagno dell'apertore può interrogare sulla natura dell'apertura utilizzando la convenzione DRURY.
LA CONVENZIONE DRURY
Dopo 2 o 3 PASS, il vostro compagno apre di 1♥ o 1♠. A questo punto l'eventuale dichiarazione di 2♣ del compagno è CONVENZIONALE (Convenzione Drury, inventata dal californiano Douglas Drury negli anni '50) e mostra 9/11 punti e 3+ carte d'appoggio nel colore d'apertura.
Giocando la Drury, l'apertore potrà comunicare una eventuale apertura "leggera" e quindi fermare la dichiarazione a livello 2 in questo modo (che poi è la reverse Drury):
se l'apertore ridichiara il nobile di apertura a livello 2, mostra l'apertura leggera ed invita al PASS il compagno,
se l'apertore fa una qualunque dichiarazione diversa dalla ripetizione del nobile a livello 2 mostra una apertura piena quindi con 12+ t.p., invitante a manche o più.