Gruppo di supporto agli smemorati.
Il mio nome è Ken e sono uno smemorato.
Ciao Henry
Il torneo della domenica volge verso la fine e tutto sommato, stranamente, non sta andando poi tanto male; il mio partner, Cesare, esperto ma sfortunato perché a lui i sorpassi riescono raramente, non è ancora incorso nelle sue solite brillanti défaillance di gioco che costituiscono fonte di soddisfazione e allegria per gli avversari e di sconforto e tristezza per il compagno.
Ci sediamo al tavolo, io in nord, cesare in sud, Ilde in ovest e Brunilde in est;
Ilde e Brunilde sono due giovani bridgiste, di un livello tecnico più che avanzato, da temere e non sottovalutare;
tutti in zona, dichiarante ovest che passa, sta a me che raccolgo questa mano interessante:
♠ J - ♥ A K Q - ♦ K J 10 8 7 4 3 - ♣ 8 5
dopo l'iniziale pass di Ilde, apro le ostilità con 1♦, Brunilde in est passa e Cesare dichiara 1♥;
Ilde ora interviene con 2♣ e tocca di nuovo a me;
con le cuori dichiarate da Cesare ora la mia mano si valorizza, quindi decido di dichiarare 3♦ forzante; Brunilde passa nuovamente; Cesare ci pensa un attimo e poi dichiara 3SA; tutti passano;
non sono entusiasta del 3SA, avrei preferito giocare 4♥ ma, a Mitchell, quei 10 punti in più del "sans atout" fanno spesso la differenza nello score, e comunque Cesare può anche avere la Q♦ o l'A♦, e con i sicuri rientri a cuori non dovrebbe avere problemi; ma ormai sono passato e ora posso fare solo il morto;
Ilde attacca a fiori; ci avrei giurato, esattamente con il 7♣;
Cesare chiama l'8♣ dal morto e Brunilde gioca il 2♣;
è in presa il morto con l'8♣ e Cesare è assorto nei pensieri; sicuramente sta valutando se restare in presa al morto o partire dalla mano; lui è un esperto e mi fido, sono sicuro che farà la scelta giusta;
Cesare gioca di mano il 4♣ lasciando la presa a nord;
se ha scelto di restare in presa al morto ora giocherà quadri per la sua Q♦ o per il suo A♦ penso fra me, ma nel frattempo sul volto di Cesare appare una smorfia di dolorosa insoddisfazione, ora mi appare stranamente perplesso e pentito;
quindi chiama il K♦ dal morto;
Brunilde, fino ad allora silente, si avventa con il suo A♦ e rimuove fiori;
ora la faccia di Cesare si trasfigura in una smorfia di dolore, e leggendo la sua angoscia credo di indovinare il perché: gli è rimasto in mano AQ♣ ma non ha ancora affrancato le quadri;
giocare l'A♣ o la Q♣ ormai non fa differenza e il disastro è inevitabile, il risultato è 3SA-3, 300 per E/W mentre l'intero diagramma della mano è:
il par della mano è 4♦ giocato da N/S e il contratto di 3SA, sempre da N/S, viene subito battuto con l'attacco picche ma, da notare ed evidenziare è il pass di Brunilde sul mio 1♦ di apertura con una bella mano formata da AK e A e la 4/4 a cuori e picche; un suo eventuale intervento con un contro avrebbe sicuramente portato ad un diverso contratto per la mia linea.
I miei rimbrotti a Cesare per la linea di gioco scelta si accompagnano all'apertura dello score, la cui lettura conferma lo zero galattico incassato; le altre coppie che hanno scelto l'azzardato contratto di 3SA hanno totalizzato 11 prese per 3SA+2, con l'attacco fiori ovviamente;
Nomi di fantasia ma smazzata reale (board 20 del simultaneo nazionale GP, domenica pomeriggio 12 marzo 2017) e sequenze dichiarative e di gioco come narrate.