la mia memoria non è più buona - quanto non è buona ? - cosa non è buona ?
Avete una bella mano con un vuoto, ed avete accertato il fit in un maggiore con la mano del vostro partner.
Chiedete gli assi ?
E che ve ne fate dell'asso nel colore del vostro vuoto ? certo può sempre essere utile ma non è INDISPENSABILE per dichiarare lo slam, quello che vi serve sapere è il numero di assi utili, ad esclusione di quello corrispondente al vostro vuoto.
Esempio, avete: ♠. K Q J 4 2 - ♥. A Q J 10 9 - ♦. -- - ♣. A 3 2.
e dopo la vostra apertura di 1♠ il partner dichiara 1SA e quindi vi appoggia a ♥ dopo il vostro salto a 3♥; cosa dichiarate ?
sud può avere:
oppure:
1 → ♠. A 8 - ♥.8 7 6 2 - ♦. Q 10 9 8 7 - ♣. K 2.
2 → ♠. 8 7 - ♥.8 7 6 2 - ♦. A Q 9 8 7 - ♣. K 2.
e con la mano 1 lo slam è sul tavolo mentre con la 2 andate down perché perdete una presa a picche e il K♥ (fuori impasse).
Come risolvere la questione: ==> utilizzando la EXCLUSION BLACKWOOD, ideata da Amalia Kearse e descritta nel suo “Bridge Conventions Complete”, rivista modernamente da diversi giocatori, (Erik Kokish).
La convenzione è sempice: a fit accertato, UN SALTO A LIVELLO 5 in un colore chiede il numero di assi (Key Cards) ESCLUSO QUELLO DEL COLORE DICHIARATO.
Le risposte sono a gradino (assi = Key Card):
e nell'esempio sopra, la dichiarazione di nord con la exclusion sarebbe proseguita con 5♦, dimmi quante Key Cards hai escluso ♦, quindi quanti assi hai fra questi quattro: A♠ – K♠ – A♥ – A♣.
Questa convenzione dichiarativa si utilizza "in genere" quando il vuoto è in un colore minore, se avete il vuoto a ♠ ... è dura.