Come arrivarono in Nord America i primi barboncini
l'attacco è preso dalla vostra Q♦;
una picche è obbligatorio perderla e poi ..?
le cuori promettono bene, se ne può tagliare una al morto affrancando (quasi) la mano di sud; proviamo:
dopo la presa con la Q♦ giocate cuori all'A♥ e tornate in mano a quadri;
quindi cuori tagliata e siete a questo punto in presa al morto:
battete 2 giri di atout >> ♠AK,
ma siete sempre al morto;
come tornare in mano ? se muovete quadri o fiori taglio, perdete due atout,
questa strada non porta da nessuna parte e bisogna pensare a qualcos'altro;
fermo restando che una picche ad ovest spetta sempre, forse si può comprimere est fra fiori e quadri? oppure fra fiori e cuori? o fra cuori e quadri? proviamo cercando di affrancare il morto:
preso in mano l'attacco quadri con la Q♦, battete anche il K♦; quindi picche al morto:
ora tre giri di fiori ♣AKQ scartando cuori di mano e 3♣ tagliato con l'8♠,
est può surtagliare con il suo J♠ o lisciare; se liscia di nuovo picche al morto e 2♣ tagliato in mano con il 10♠;
per est si ripete il dilemma; ma è ininfluente; questa volta decide di prendere e gioca cuori per il vostro A♥;
siete qui in presa in nord con l'A♥:
battete l'A♠ ed est è compresso fra quadri e cuori: se scarta quadri voi vi liberate dell'A♦ e nord è chiuso, se scarta il K♥ voi scartate cuori e siete chiusi in mano;
se al settimo giro est non liscia ma surtaglia il vostro 8♠ con il suo J♠ il gioco si ripete uguale; non avendo più carte nei minori est torna cuori al vostro A♥, quindi ultima fiori tagliata di mano, picche al morto e A♠ per comprimere est.
se est in presa con il J♠ torna a picche non cambia nulla, avete sempre una picche in mano per tagliare l'ultima fiori del morto e l'A♥ per tornare in nord e giocare l'A♠ comprimente.