♠ - ♥ - ♦ - ♣
30+ SUGGERIMENTI PER OTTENERE RISULTATI MIGLIORI
(liberamente tradotto dall'originale* di Rich Waugh, con ampie mie aggiunte e modifiche)
*l'originale (25 Tips) è riportato dopo la libera trasposizione che segue:
Dopo l’attacco, prendetevi tutto il tempo per osservare il morto, la sua distribuzione i suoi onori e confrontate la sua mano con la vostra; memorizzate gli onori che mancano, contate le vostre vincenti e le vostre perdenti, pensate a dove e come sistemare le vostre perdenti; giocate lentamente la prima presa, fermatevi e guardate gli scarti degli avversari. Non permettete ai vostri avversari (o al vostro partner) di forzarvi ad affrettare la vostra prima giocata. Non sprecate il vantaggio iniziale. Ripassate mentalmente la licita se gli avversari hanno dichiarato. Provate a immaginare come sono le distribuzioni avversarie. Fate un piano di attacco (o difesa). Giocherete velocemente e meglio dopo, se avete fatto un piano di gioco dopo l’attacco iniziale.
Verificate sempre se è necessario mantenere qualche atout al morto da utilizzare in seguito come ingresso. Ricordatevi: è corretto iniziare a battere gli atout per circa il 55% delle volte, mentre per l'altro 55% è meglio battere solo uno o due giri e poi passare all'affrancamento di un colore.
Siate prudenti nelle prime dichiarazioni. Bisogna avere 2 prese veloci per aprire la dichiarazione (due Assi o un Asso e un marriage KQ) e 6 o più punti per rispondere (tuttavia, vedi #7). Il momento per "buttarsi e dichiarare" è dopo l'ultima dichiarazione, non dopo la prima.
Quando il contratto sembra appartenere agli avversari e avete argomenti, non esitate a mettervi di traverso sulla loro strada. La maggior parte delle volte gli avversari non arriveranno ad un contratto ragionevole. Quando fate barrage, o sul barrage del partner, e in prima, dichiarate sempre di più degli avversari, sarà probabilmente un sacrificio conveniente.
Non intervenite con una brutta mano ed un brutto seme, se attacca il vostro partner state regalando.
Prendete l'abitudine di applicare la regola dell'undici sulla carta di attacco, sia se state dichiarando sia se state difendendo.
Con fit e mani sbilanciate prestate più attenzione alla distribuzione e meno attenzione ai "punti". Con un buon fit appoggiate. Invece difendete e non dichiarate quando avete i colori degli avversari. Quando la vostra distribuzione è una 5-5 buttatevi, con una 6-4 dichiarate un livello in più! (spesso funziona, ma non sempre).
Non passate mai sull’apertura del vostro compagno avendo un Asso, anche se non avete nient'altro.
Il cambio di colore del rispondente è sempre forcing 1 giro (almeno).
In difesa, quando avete già mosso un colore e non avete altre indicazioni, evitate di attaccare in nuovi colori. In generale (non sempre ovviamente) è un vantaggio per il dichiarante quando la difesa attacca su un nuovo seme.
"Onore su Onore" va bene, ma quando vedete 2 onori consecutivi, coprite il secondo onore; e se avete in mano un onore quarto non coprite per niente, il dichiarante dovrà lavorare ed indovinare per catturarvelo.
Se vi serve sorpassare un onore, e potete farlo da una parte o da un'altra, manovrate in modo da evitare che entri in presa l'avversario pericoloso che potrebbe muovere un colore dove siete sguarniti.
In difesa mantenete sempre la parità, ovvero la stessa lunghezza dei semi che vedete al morto o che presumete abbia il dichiarante nella propria mano; scartate nei colori in cui non avete interesse e conservate lunghezza e forza nei colori che desiderate vengano mossi.
Se giocate in attacco badate di non bloccare con carte alte dal lato corto il vostro palo di sviluppo, e lo stesso se giocate in difesa: non bloccate il colore lungo del compagno se volete continuare a giocare con lui.
Non applicate male i segnali di preferenza a colore (la maggior parte dei giocatori lo fa). I segnali di preferenza a colore si applicano solo in situazioni molto limitate. La maggior parte dei segnali sono del tipo “vai (o non andare) avanti”.
Nei tornei a coppie, non lasciate “mai” o “quasi mai” giocare a colore a livello 1 o anche 2, suggerimento che non si applica se gli avversari giocano 1SA o 2SA. Riaprite con una dichiarazione, e se gli avversari salgono di livello avete raggiunto il vostro scopo.
Non appoggiate ripetutamente (per più di due volte) il partner, avete già descritto la vostra mano!
Il livello cinque appartiene all'avversario. Quando li avete spinti al livello cinque, lasciateli giocare lì.
Siate disciplinati con le aperture deboli quando siete primi o secondi di mano, il vostro partner potrebbe avere una mano forte o interessante.
Non si è tenuti ad aprire la dichiarazione dopo 2 PASS ma, se siete d'accordo con il vostro partner, buttatevi pure se vedete che l'ultimo sta impiegando tempo a contare i suoi punti. Comunque è sempre un’ottima cosa aprire con il due debole in terza sedia.
Cercate di rivelare la vostra mano al partner quando difendete e nascondetela quando siete dichiaranti in attacco. Dopo che avete vinto una presa, in difesa giocate basso da una sequenza di carte equivalenti, viceversa giocate la più alta da equivalenti quando attaccate (ovvero: con QJ1098 in mano, che sono tutte carte equivalenti, giocate l'8 se state rispondendo nel colore, giocate la Q se tocca a voi attaccare).
Non attaccate da un doubleton di onori se non nel seme dichiarato dal partner. Non attaccate da un singolo di atout in contratti parziali. Mai attaccare sotto Asso o sotto K da un contratto a colore. Cercate di evitare di attaccare da Axxx, Kxxx, Qxxx e Jxxx contro contratti a Senza Atout.
Non attaccate MAI da una forchetta verso un'altra molto probabile forchetta (l'apertore di 1SA, 2SA, 2fiori ecc.) sia a SA che soprattutto a colore !!
Quando chiedete gli Assi, appuratevi prima di avere i controlli in tutti i semi.
Quando non sapete quale slam dichiarare, dichiarate quello più sicuro; non preoccupatevi dei dieci punti extra per il gioco a senza atout, potrete vincere su molti avversari che non dichiareranno lo slam, e talvolta un contratto ad atout procurerà una surlevée che batterà il 6SA comunque.
Giocando a coppie, valutate di non superare il 3SA per approdare a 5♣ o 5♦. Se proprio dovete giocare in un minore, dichiarate quattro o sei! Se siete convinto che il contratto di 3SA non si fa, qualsiasi punteggio parziale batterà gli avversari che giocano 3SA e vanno down; non è necessario dichiarare manche. Se 3SA si fanno con una presa in più batteranno qualsiasi contratto di 5♣ e 5♦, anche con una presa in più.
"Principio di Conclusione Rapida (Fast Arrival)" - più rapida è la dichiarazione del contratto conclusivo (tipo 1♠ - 4♠ del partner), più debole è la mano del giocatore che ha chiuso, di converso, quando si ha una mano forte, occorre licitare lentamente per poter ricevere il maggior numero di informazioni utili finalizzate anche alla dichiarazione di slam.
Attaccate di singleton contro slam e contratti di manche corazzati. È improbabile battere questi contratti basandovi solo sulla vostra forza, un taglio può arrivare sempre. Ricordatevi: “Chi non attacca di singolo NON HA un singolo (Copyright Benito Garozzo)", ma evitate l’attacco di singolo contro altri contratti. In genere regalano più prese di quante se ne possano guadagnare.
Attaccate in atout contro un grande slam. È improbabile che dichiarino sette con un possibile perdente ad atout. Vi occorre una sola presa per battere il contratto, non provate un colore laterale senza motivo, aiutereste il dichiarante.
Non commentate ad alta voce e non dite mai il risultato della mano mentre lo scrivete sullo score; il resto della sala ascolta e ne trae beneficio, voi sicuramente no.
Cercate di imparare tutte le convenzioni che potete, vi serviranno quando le adotteranno contro di voi i vostri avversari: imparate la "Splinter", la "Puppet", la "Smolen", la "Gazzilli" la "Lebensohl", la "Drury", le "cue-bid".
Siate un buon partner e un buon avversario. Fidatevi del vostro partner, non degli avversari. Attaccate nel colore del vostro partner, anche quando gli avversari dichiarano a senza atout. Quando prendete “Ritornate” nel seme dell'attacco. Complimentatevi per il suo buon gioco e ignorate i suoi errori. Se dovete discutere di qualcosa, segnate la mano sul vostro foglietto di appunti e discutetene dopo che il torneo è finito. Non vorrete mai che il partner giochi una mano mentre rimugina su una precedente. Lasciate i vostri avversari sorridenti. Desiderate che siano al loro meglio quando i loro prossimi avversari (i vostri veri competitor) andranno al loro tavolo.
Non permettere agli avversari di intimidirvi. Alcuni ci proveranno. So che questo è più facile dirsi che a farsi, ma ricordate quello che Rich Waugh dice: "molti parlano di come giocare bene, pochissimi effettivamente giocano bene!"
Traduzione personale con modifiche ed aggiunte dall'originale del 2011 di Rich Waugh
Testo originale e con diversa numerazione:
25 Tips For Better Matchpoint Scores
1. Play slowly to the first trick. Don't allow your opponent's (or partner) to bully you into rushing your first play. Analyze the opening lead. Review the auction. Try to envision a picture of the unseen hands. Make a plan of attack (or defense). You will find you actually play faster, not to mention better, overall if you play slowly to the first trick.
2. Be conservative in the early rounds of constructive auctions. Have 2. tricks for an opening bid; six or more points to respond (however, see #5). The time to “take a flyer” is your last bid, not your first. When a suit looks like a four-card suit (♠86432), treat it as one (do not open 1♠). Conversely, a four-card suit (♥AKQJ) that looks like a five-card suit may be treated as one.
3. Do not overcall with a bad hand and a bad suit.
4. When the hand looks like it belongs to the opponents, don’t hesitate to get in their way. Most partnerships today will arrive at a reasonable contract with no opposition bidding. When preempting, or raising partner’s preempt, bid as high as you are willing to go at once.
5. Pay more attention to distribution and fits and less attention to “points.” With good fit(s), bid a lot. Defend, do not declare, misfit hands. When your distribution is 5-5, come alive. With 6-4, bid some more!
6. When making a close decision, count your aces as 4. points. Never pass your partner's opening bid when you have an ace, even if you have nothing else.
7. On defense, avoid breaking new suits for declarer. It is usually to declarer’s advantage when the defense leads a new suit.
8. Be a good partner and a good opponent. Trust your partner, not the opponents. Lead partner's suit, even when the enemy bids notrump. Return his leads; don't be a hand hog. Compliment his good play and ignore mistakes. If you must discuss something, mark the hand on your card and discuss it after the session is complete. You never want partner to play one hand while brooding about a previous one. Leave your opponents smiling, not fighting. You want them at their best when their next opponents (your real competition) come to their table.
9. Open 1NT on all balanced (4-3-3-3, 4-4-3-2, 5-3-3-2) hands containing 15, 16 or 17 HCP. 1NT is the most descriptive (and therefore best) opening bid in our arsenal.
10. Learn splinter bids.
11. Almost never sell out to a suit contract at the one-level, and seldom at the two-level. This does not apply to notrump contracts. Only balance once per auction. If the opponents bid one more, you have accomplished your purpose. Never hang partner for balancing by raising his bid. Remember, he has already bid your hand!
12. The five-level belongs to the opponent's. When you have pushed them to the five-level, let them play it there.
13. Avoid leading doubleton honors or a singleton trump. Never lead away from an ace against a suit contract. Try to avoid leading from Axxx and Jxxx against notrump.
14. When declaring, don't automatically lead trumps at trick two. See if some other business should be attended to first. Check to see if you need to keep a trump in dummy as an entry later in the hand. Remember, it is correct to draw trumps first on only about 50% of all hands.
15. Do not misapply suit preference signals (most people do). Suit preference signals apply only in very limited situations. Most signals are come-ons.
16. When bidding a slam, bid the safest one. Don't worry about the extra ten points for notrump. You will beat many people who will not bid slam at all, and sometimes a trump contract will make an overtrick that will beat six notrump anyway. You do not want to go down and lose to those people who didn't bid slam.
17. Use Blackwood (and Gerber) sparingly. Don't ask for aces when you hold a void or two quick losers in any suit. Learn to cue bid.
18. Get in the habit of applying the rule of eleven to the opening lead, whether you are declaring or defending.
19. Do not allow the opponents to intimidate you. Some will try. I know this is easier said than done, but remember, Rich said, “Many talk a good game; very few actually play one!”
20. Be disciplined with weak two-bids in first- or second-seat.
21. You are not required to open light in third-seat. Have a reason (a suit you want led) for opening light in third-seat. Freely open good four-card majors in third-seat. Anything goes with weak two-bids in third-seat.
22. Try to reveal your hand when defending and conceal it when declaring. When attempting to win a trick, play low from equals on defense; play high from equals when declaring.
23. Don’t bypass three notrump for 5♣ or 5♦. If you must play in the minor, bid four or six! If you are convinced 3NT will go down, any plus score (130 or 150) will beat the people getting a minus score in 3NT – you do not need to bid game. If 3NT makes four it will beat 5♣ and 5♦, even if you make six.
24. Lead singletons versus slams and strongly bid game contracts. You are unlikely to beat these contracts on power alone – hope a ruff can do the job. Avoid singleton leads against other contracts. They give away more tricks than they gain.
25. Lead a trump against grand slams. They are unlikely to bid seven with a possible trump loser. You need only one trick to beat the contract, don’t break a side suit for declarer.
Copyright @ 2011 by Rich Waugh