♠ - ♥ - ♦ - ♣
La dichiarazione (o licita) può iniziare con qualunque esposizione di cartellino compreso fra 1♣ e 7SA ma deve obbligatoriamente proseguire in senso ascendente per livello 1, 2 ecc.. fino a 7 e per seme.
NON SI PUO' TORNARE INDIETRO.
Gli altri cartellini dichiarativi sono:
il PASSO = non ho niente da dichiarare
il CONTRO = che, con significato naturale, indica l'intenzione di punire in contratto dichiarato
il SURCONTRO = che, con significato naturale, indica la scommessa di mantenere il contratto contrato, raddoppiando (circa) la posta del punteggio contrato.
AVVERTENZE E REGOLE GENERALI
il CONTRO deve seguire una dichiarazione AVVERSARIA, NON SI PUO' CONTRARE il compagno (anche se sovente se ne ha voglia);
il SURCONTRO deve seguire il CONTRO (anche se ci sono in mezzo due PASS), NON SI PUO' SURCONTRARE UN CONTRATTO.
l'inizio della dichiarazione spetta al mazziere o, nei tornei, al dichiarante espressamente indicato nel board che si sta giocando;
il diritto a dichiarare prosegue in senso orario;
se tutti passano, in partita libera si ridanno le carte, in un torneo si scrive PASS nello score;
la dichiarazione prosegue con licite sempre crescenti;
una DICHIARAZIONE si intende NATURALE quando il significato è inteso come la volontà di giocare un contratto a quel livello e in quel seme; quindi l'esposizione del cartellino di 2♥ si intende naturale se esprime la volontà di giocare a CUORI;
si definisce DICHIARAZIONE CONVENZIONALE una qualunque licita di significato diverso dal NATURALE;
in un torneo, tutte (o quasi tutte) le dichiarazioni CONVENZIONALI vanno allertate dal COMPAGNO che le ha fatte, esponendo il cartellino ALERT in posizione ben visibile sul tavolo e fornendo a RICHIESTA, ma sempre da parte del compagno, il significato attribuito alla dichiarazione;
nel Bridge NON CI POSSONO ESSERE SEGNALAZIONI CRIPTATE o ACCORDI SEGRETI, tutti gli accordi di coppia devono essere disponibili per la coppia avversaria;
la dichiarazione TERMINA DOPO l'esposizione di 3 cartellini PASS CONSECUTIVI, e l'ultima LICITA resta il CONTRATTO che andrà giocato;
il CONTRATTO viene giocato da colui che PER PRIMO ha licitato il COLORE o il SA del CONTRATTO:
la prima carta d'attacco spetta all'avversario a sinistra del dichiarante;
l'attacco deve avvenire a carta coperta, che andrà girata dopo un generale cenno di assenso da parte degli altri giocatori per confermare che spetta proprio a chi ha deposto la carta la mossa iniziale (spesso, per distrazione attacca l'avversario di destra);
dopo l'attacco, il compagno del dichiarante stende le carte ordinatamente per file e per seme; da quel momento è IL MORTO (DUMMY);
la partita ha inizio: il dichiarante dovrà sommare 6 + X prese del contratto per segnare i punti nella colonna della sua linea, gli avversari dovranno contro-giocare per impedirgli la realizzazione del contratto;
durante lo svolgimento del gioco è obbligo restare in silenzio;
tutti i giocatori devono segnare le prese;
durante la fase dichiarativa e durante il gioco NON E' consentito consultare appunti, libri fogli ecc..
durante il gioco è gradito (ed è obbligo nei tornei) IL SILENZIO.
GLI ANNUNCI
ESTRATTO DALLE NORME INTEGRATIVE AL CODICE DI GARA DELLA FIGB 2020
Apertura 1♣:
Se prevede 2+ carte in un sistema naturale si annuncia: 2+ carte
Se prevede 3+ carte in un sistema naturale si annuncia: 3+ carte
Se prevede 4+ carte in un sistema naturale si annuncia: 4+ carte
Giocando ♣ Forte si annuncia: Forte
Giocando altro (ad ex ♦ sbilanciate): Alert
Apertura 1♦:
Se prevede 2+ carte in un sistema naturale si annuncia: 2+ carte
Se prevede 3+ carte in un sistema naturale si annuncia: 3+ carte
Se prevede 4+ carte in un sistema naturale si annuncia: 4+ carte
Se prevede 5+ carte in un sistema naturale si annuncia: 5+ carte
Giocando ♦ Forte si annuncia: Forte
Aperture 1♥, 1♠:
Se prevede 4+ carte in un sistema a base naturale si annuncia: nobili quarti
Se prevede 5+ carte in un sistema a base naturale: NON si annuncia. NON si allerta
Se prevede 5+ carte in un sistema a base ♣/♦ forte si annuncia: massimo 15 (16, ecc.) PO
Altro: si allerta
Apertura 1SA:
Bilanciata si annuncia il range: 10-12, 12-14, 15-17 etc.
Altro o distribuzioni anomale: si allerta
Apertura 2SA:
Bilanciata si annuncia il range: 19-20, 20-22 etc.
Altro o distribuzioni anomale: si allerta
Apertura 3SA:
Bilanciata si annuncia il range: 24-25 etc.
Gambling si annuncia: Gambling senza (con) fermo
Altro: si allerta
Apertura 2♣:
Forcing Manche si annuncia: Forte
Altro: si allerta
Apertura 2♦:
Monocolore debole si annuncia: debole
Naturale forte si annuncia: Forte oppure Forte Passabile
Multi si annuncia: Multi *(vedi note)
Altro: si allerta
Aperture 2♥, 2♠:
Monocolore debole si annuncia: debole *(vedi note)
Naturale forte si annuncia: Forte oppure Forte Passabile
Altro: si allerta
Risposta 1SA alle aperture 1♥ e 1♠:
Naturale non forcing: nessuna azione
Naturale F 1 giro si annuncia: Forcing
Altro: si allerta
Risposta 2♣ alla apertura 1SA *(vedi note):
Interrogativa: nessuna azione
Stayman speculativa: si annuncia
Altro: si allerta
Risposte alla apertura 1SA:
2♦, 2♥, 2♠, 2SA naturale: nessuna azione
2♦, 2♥, 2♠, 2SA transfer classici si annuncia: transfer
Altro (compreso transfer anomale): si allerta
Risposte alla apertura 2SA* (vedi note):
3♣ interrogativa: nessuna azione
Altri significati della risposta 3♣: si allerta
3♦, 3♥, 3♠, 3SA naturale: nessuna azione
3♦, 3♥, 3♠ transfer si annuncia: transfer
Altro: si allerta
Intervento 2♥, 2♠ a salto sull’apertura avversaria:
Debole si annuncia: debole
Forte si annuncia: forte
Altro: si allerta
* NOTE
a. L’apertura 2♦ potrà essere annunciata Multi se l’opzione debole è nel range 6-10 PO. Ogni altra ipotesi dovrà essere allertata.
b. Le aperture 2♥ e 2♠ potranno essere annunciate come “deboli” se sono nel range 6-10 PO.
Ogni altra ipotesi dovrà essere allertata.
c. Dopo le aperure di 1SA e 2SA e risposte di 2♣ e 3♣ interrogative (non annunciate e non allertate) le rilicite dell’apertore saranno soggette a questa normativa:
se Stayman: nessuna azione - se Puppet: annunciate - se altro (es. Baron): allertate.
L’annuncio è trattato come una dichiarazione allertata e spiegata; ne consegue che il compagno non può correggere la spiegazione nel corso della licita e che (Art.75) ”Tanto che la spiegazione sia o no una corretta esposizione dell’accordo di coppia, un giocatore, avendo udito la spiegazione del suo compagno, sa che la sua chiamata è stata fraintesa. Tale conoscenza è un’informazione non autorizzata (vedi Art. 16A) ed il giocatore deve attentamente evitare di trarne vantaggio (vedi Art. 73C); altrimenti l’Arbitro dovrà assegnare un punteggio arbitrale”